La stagione 22/23 segna l’inizio di una nuova progettualità nell’ambito della formazione professionale ai mestieri dello spettacolo, tesa a rafforzare sempre più la relazione tra la didattica della Bellini Teatro Factory e la programmazione del Teatro.
Il Teatro Bellini e C.A.S.A. – Centro delle Arti della Scena e dell’Audiovisivo, nel tentativo di fornire occasioni di perfezionamento delle tecniche di drammaturgia e recitazione per professionisti, affidano ad alcuni tra i maggiori registi, attori e drammaturghi del panorama italiano e non solo, ospiti in stagione, la conduzione di un ciclo di masterclass, aperte a professionisti di tutto il territorio nazionale.
Claudia CastellucciRipetizione
Seminario sui nomi: workshop di scrittura, movimento fisico e teoria emblematica
Monica CapuaniRipetizione
La drammaturgia contemporanea inglese: lineamenti di storia della costruzione di un metodo vincente - workshop di drammaturgia
Alessandro SerraRipetizione
Adda veni` baffone ovvero Aspettando Godot: atelier di creazione teatrale
Liv FerracchiatiRipetizione
Mi fa male l'autofiction: percorso laboratoriale di scrittura per drammaturghi e attori
Familie Flöz, Andres Angulo
The mask and the body behind: workshop con Andres Angulo
Info
I partecipanti saranno selezionati su base curriculare.
Inoltrare a masterclass@teatrobellini.it il proprio CV, entro e non oltre le deadline specificate.
Per maggiori informazioni consulta teatrobellini.it o chiama al (+39) 335 6915 833.
Costi
Il costo di una masterclass è di duecento euro (200€)
Spazi
Teatro Bellini di Napoli (via Conte di Ruvo, 14 – 80134 Napoli)
C.A.S.A. – Centro delle Arti della Scena e dell’Audiovisivo (Calata Trinità Maggiore 53 – 80134 Napoli)
Museo e Real Bosco di Capodimonte (Via Miano, 2 – 80131 Napoli)