Spettacoli del 2 Marzo
20:45

Aspettando GodotSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    di Samuel Beckett
    copyright Editions de Minuit
    traduzione Carlo Fruttero
    regia, scene, luci e costumi Theodoros Terzopoulos
    con (in o.a) Paolo Musio, Stefano Randisi, Enzo Vetrano
    e Giulio Germano Cervi, Rocco Ancarola

    musiche originali Panayiotis Velianitis
    consulenza drammaturgica e assistenza alla regia Michalis Traitsis
    training attoriale – Metodo Terzopoulos Giulio Germano Cervi

    produzione ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini
    in collaborazione con Attis Theatre Company

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
21:00

PengSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Marius Von Mayenburg
    traduzione Clelia Notarbartolo

    con Fausto Cabra, Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna C. Colombo, Francesco Giordano
    e la partecipazione in video di Manuela Kustermann

    regia Giacomo Bisordi

    scene e disegno luci Marco Giusti
    scenografa collaboratrice Alessandra Solimene
    video Paride Donatelli
    suono Dario Felli
    costumi a cura di Francesco Esposito
    aiuto regia Paolo Costantini
    assistente di scena Eughenij Razzeca

    produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 3 Marzo
Recalcati al Teatro Bellini
18:00

Massimo RecalcatiSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    3 marzo 2023, ore 18.00
    Il lavoro del lutto

    4 marzo 2023, ore 18.00
    I due volti della nostalgia

20:45

Aspettando GodotSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    di Samuel Beckett
    copyright Editions de Minuit
    traduzione Carlo Fruttero
    regia, scene, luci e costumi Theodoros Terzopoulos
    con (in o.a) Paolo Musio, Stefano Randisi, Enzo Vetrano
    e Giulio Germano Cervi, Rocco Ancarola

    musiche originali Panayiotis Velianitis
    consulenza drammaturgica e assistenza alla regia Michalis Traitsis
    training attoriale – Metodo Terzopoulos Giulio Germano Cervi

    produzione ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini
    in collaborazione con Attis Theatre Company

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
21:00

PengSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Marius Von Mayenburg
    traduzione Clelia Notarbartolo

    con Fausto Cabra, Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna C. Colombo, Francesco Giordano
    e la partecipazione in video di Manuela Kustermann

    regia Giacomo Bisordi

    scene e disegno luci Marco Giusti
    scenografa collaboratrice Alessandra Solimene
    video Paride Donatelli
    suono Dario Felli
    costumi a cura di Francesco Esposito
    aiuto regia Paolo Costantini
    assistente di scena Eughenij Razzeca

    produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 1 Marzo
17:30

Aspettando GodotSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    di Samuel Beckett
    copyright Editions de Minuit
    traduzione Carlo Fruttero
    regia, scene, luci e costumi Theodoros Terzopoulos
    con (in o.a) Paolo Musio, Stefano Randisi, Enzo Vetrano
    e Giulio Germano Cervi, Rocco Ancarola

    musiche originali Panayiotis Velianitis
    consulenza drammaturgica e assistenza alla regia Michalis Traitsis
    training attoriale – Metodo Terzopoulos Giulio Germano Cervi

    produzione ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini
    in collaborazione con Attis Theatre Company

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
18:00

PengSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Marius Von Mayenburg
    traduzione Clelia Notarbartolo

    con Fausto Cabra, Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna C. Colombo, Francesco Giordano
    e la partecipazione in video di Manuela Kustermann

    regia Giacomo Bisordi

    scene e disegno luci Marco Giusti
    scenografa collaboratrice Alessandra Solimene
    video Paride Donatelli
    suono Dario Felli
    costumi a cura di Francesco Esposito
    aiuto regia Paolo Costantini
    assistente di scena Eughenij Razzeca

    produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 2 Marzo
20:45

Aspettando GodotSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    di Samuel Beckett
    copyright Editions de Minuit
    traduzione Carlo Fruttero
    regia, scene, luci e costumi Theodoros Terzopoulos
    con (in o.a) Paolo Musio, Stefano Randisi, Enzo Vetrano
    e Giulio Germano Cervi, Rocco Ancarola

    musiche originali Panayiotis Velianitis
    consulenza drammaturgica e assistenza alla regia Michalis Traitsis
    training attoriale – Metodo Terzopoulos Giulio Germano Cervi

    produzione ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini
    in collaborazione con Attis Theatre Company

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
21:00

PengSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Marius Von Mayenburg
    traduzione Clelia Notarbartolo

    con Fausto Cabra, Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna C. Colombo, Francesco Giordano
    e la partecipazione in video di Manuela Kustermann

    regia Giacomo Bisordi

    scene e disegno luci Marco Giusti
    scenografa collaboratrice Alessandra Solimene
    video Paride Donatelli
    suono Dario Felli
    costumi a cura di Francesco Esposito
    aiuto regia Paolo Costantini
    assistente di scena Eughenij Razzeca

    produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 3 Marzo
Recalcati al Teatro Bellini
18:00

Massimo RecalcatiSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    3 marzo 2023, ore 18.00
    Il lavoro del lutto

    4 marzo 2023, ore 18.00
    I due volti della nostalgia

20:45

Aspettando GodotSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    di Samuel Beckett
    copyright Editions de Minuit
    traduzione Carlo Fruttero
    regia, scene, luci e costumi Theodoros Terzopoulos
    con (in o.a) Paolo Musio, Stefano Randisi, Enzo Vetrano
    e Giulio Germano Cervi, Rocco Ancarola

    musiche originali Panayiotis Velianitis
    consulenza drammaturgica e assistenza alla regia Michalis Traitsis
    training attoriale – Metodo Terzopoulos Giulio Germano Cervi

    produzione ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini
    in collaborazione con Attis Theatre Company

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
21:00

PengSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Marius Von Mayenburg
    traduzione Clelia Notarbartolo

    con Fausto Cabra, Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna C. Colombo, Francesco Giordano
    e la partecipazione in video di Manuela Kustermann

    regia Giacomo Bisordi

    scene e disegno luci Marco Giusti
    scenografa collaboratrice Alessandra Solimene
    video Paride Donatelli
    suono Dario Felli
    costumi a cura di Francesco Esposito
    aiuto regia Paolo Costantini
    assistente di scena Eughenij Razzeca

    produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 4 Marzo
11:30

Il fantasma dell’operaSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Uno spettacolo Teatro Bellini Kids a cura del Teatro nel Baule
    dai 6 anni

    4 marzo 11:30
    5 marzo 11:30 

    Numero massimo di partecipanti 50

    ideazione Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio 
    drammaturgia Noemi Giulia Fabiano
    assistenti alla drammaturgia Simona Di Maio, Carla Guardascione e Ludovica Sodo
    sviluppo dei giochi Ludovica Sodo
    ricerca sonora Carla Guardascione
    coordinamento progetto e regia del suono Simona Di Maio
    oggetti di scena Francesco Felaco e Ludovica Sodo
    attori Luca Di Tommaso, Giuseppe Borrelli e Maria Tito
    costumi Gina Oliva


    Costi: bambini 8€
    , adulti 12 

     

  • Durata Spettacolo: 60 minuti
Recalcati al Teatro Bellini
18:00

Massimo RecalcatiSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    3 marzo 2023, ore 18.00
    Il lavoro del lutto

    4 marzo 2023, ore 18.00
    I due volti della nostalgia

19:30

PengSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Marius Von Mayenburg
    traduzione Clelia Notarbartolo

    con Fausto Cabra, Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna C. Colombo, Francesco Giordano
    e la partecipazione in video di Manuela Kustermann

    regia Giacomo Bisordi

    scene e disegno luci Marco Giusti
    scenografa collaboratrice Alessandra Solimene
    video Paride Donatelli
    suono Dario Felli
    costumi a cura di Francesco Esposito
    aiuto regia Paolo Costantini
    assistente di scena Eughenij Razzeca

    produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
20:45

Aspettando GodotSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    di Samuel Beckett
    copyright Editions de Minuit
    traduzione Carlo Fruttero
    regia, scene, luci e costumi Theodoros Terzopoulos
    con (in o.a) Paolo Musio, Stefano Randisi, Enzo Vetrano
    e Giulio Germano Cervi, Rocco Ancarola

    musiche originali Panayiotis Velianitis
    consulenza drammaturgica e assistenza alla regia Michalis Traitsis
    training attoriale – Metodo Terzopoulos Giulio Germano Cervi

    produzione ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini
    in collaborazione con Attis Theatre Company

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 5 Marzo
11:30

Il fantasma dell’operaSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Uno spettacolo Teatro Bellini Kids a cura del Teatro nel Baule
    dai 6 anni

    4 marzo 11:30
    5 marzo 11:30 

    Numero massimo di partecipanti 50

    ideazione Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio 
    drammaturgia Noemi Giulia Fabiano
    assistenti alla drammaturgia Simona Di Maio, Carla Guardascione e Ludovica Sodo
    sviluppo dei giochi Ludovica Sodo
    ricerca sonora Carla Guardascione
    coordinamento progetto e regia del suono Simona Di Maio
    oggetti di scena Francesco Felaco e Ludovica Sodo
    attori Luca Di Tommaso, Giuseppe Borrelli e Maria Tito
    costumi Gina Oliva


    Costi: bambini 8€
    , adulti 12 

     

  • Durata Spettacolo: 60 minuti
18:00

Aspettando GodotSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    di Samuel Beckett
    copyright Editions de Minuit
    traduzione Carlo Fruttero
    regia, scene, luci e costumi Theodoros Terzopoulos
    con (in o.a) Paolo Musio, Stefano Randisi, Enzo Vetrano
    e Giulio Germano Cervi, Rocco Ancarola

    musiche originali Panayiotis Velianitis
    consulenza drammaturgica e assistenza alla regia Michalis Traitsis
    training attoriale – Metodo Terzopoulos Giulio Germano Cervi

    produzione ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini
    in collaborazione con Attis Theatre Company

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
18:30

PengSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Marius Von Mayenburg
    traduzione Clelia Notarbartolo

    con Fausto Cabra, Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna C. Colombo, Francesco Giordano
    e la partecipazione in video di Manuela Kustermann

    regia Giacomo Bisordi

    scene e disegno luci Marco Giusti
    scenografa collaboratrice Alessandra Solimene
    video Paride Donatelli
    suono Dario Felli
    costumi a cura di Francesco Esposito
    aiuto regia Paolo Costantini
    assistente di scena Eughenij Razzeca

    produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 6 Marzo
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 7 Marzo
20:45

Slava’s SnowshowSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    creato da Slava Polunin

    regia Viktor Kramer Slava Polunin

    costumi ed effetti speciali Slava Polunin
    suono Roman Dubinnikov, Slava Polunin

    distribuito in Italia da TAM ON TOUR 
    in collaborazione con Gaap Booking

  • Durata Spettacolo: 115 minuti
21:00

Glory WallSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Leonardo Manzan e Rocco Placidi
    con Paola Giannini, Giulia Mancini, Penelope Sangiorgi, Leonardo Manzan, Rocco Placidi

    scenografie Giuseppe Stellato
    sound designer Filippo Lilli

    regia Leonardo Manzan

    produzione La Fabbrica dell'Attore -Teatro Vascello, Elledieffe

    Miglior spettacolo alla Biennale Teatro 2020

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 8 Marzo
17:30

Slava’s SnowshowSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    creato da Slava Polunin

    regia Viktor Kramer Slava Polunin

    costumi ed effetti speciali Slava Polunin
    suono Roman Dubinnikov, Slava Polunin

    distribuito in Italia da TAM ON TOUR 
    in collaborazione con Gaap Booking

  • Durata Spettacolo: 115 minuti
18:00

Glory WallSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Leonardo Manzan e Rocco Placidi
    con Paola Giannini, Giulia Mancini, Penelope Sangiorgi, Leonardo Manzan, Rocco Placidi

    scenografie Giuseppe Stellato
    sound designer Filippo Lilli

    regia Leonardo Manzan

    produzione La Fabbrica dell'Attore -Teatro Vascello, Elledieffe

    Miglior spettacolo alla Biennale Teatro 2020

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 9 Marzo
20:45

Slava’s SnowshowSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    creato da Slava Polunin

    regia Viktor Kramer Slava Polunin

    costumi ed effetti speciali Slava Polunin
    suono Roman Dubinnikov, Slava Polunin

    distribuito in Italia da TAM ON TOUR 
    in collaborazione con Gaap Booking

  • Durata Spettacolo: 115 minuti
21:00

Glory WallSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Leonardo Manzan e Rocco Placidi
    con Paola Giannini, Giulia Mancini, Penelope Sangiorgi, Leonardo Manzan, Rocco Placidi

    scenografie Giuseppe Stellato
    sound designer Filippo Lilli

    regia Leonardo Manzan

    produzione La Fabbrica dell'Attore -Teatro Vascello, Elledieffe

    Miglior spettacolo alla Biennale Teatro 2020

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 10 Marzo
17:30

Slava’s SnowshowSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    creato da Slava Polunin

    regia Viktor Kramer Slava Polunin

    costumi ed effetti speciali Slava Polunin
    suono Roman Dubinnikov, Slava Polunin

    distribuito in Italia da TAM ON TOUR 
    in collaborazione con Gaap Booking

  • Durata Spettacolo: 115 minuti
20:45

Slava’s SnowshowSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    creato da Slava Polunin

    regia Viktor Kramer Slava Polunin

    costumi ed effetti speciali Slava Polunin
    suono Roman Dubinnikov, Slava Polunin

    distribuito in Italia da TAM ON TOUR 
    in collaborazione con Gaap Booking

  • Durata Spettacolo: 115 minuti
21:00

Glory WallSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Leonardo Manzan e Rocco Placidi
    con Paola Giannini, Giulia Mancini, Penelope Sangiorgi, Leonardo Manzan, Rocco Placidi

    scenografie Giuseppe Stellato
    sound designer Filippo Lilli

    regia Leonardo Manzan

    produzione La Fabbrica dell'Attore -Teatro Vascello, Elledieffe

    Miglior spettacolo alla Biennale Teatro 2020

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 11 Marzo
15:30

Box stories | A family gameSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Laboratorio per famiglie a cura del Teatro nel Baule
    dai 4 anni

    11 marzo dalle 15.30 alle 17:30
    12 marzo dalle 10:30 alle 12:30

    Ideato da Simona Di Maio, Sebastiano Coticelli, Angelica Di Ruocco
    Realizzazione scatole e storie di Angelica Di Ruocco

    Costo 20€ famiglia di 2 persone; 30€ famiglia dai 3 componenti in su

    Per informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it

17:30

Slava’s SnowshowSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    creato da Slava Polunin

    regia Viktor Kramer Slava Polunin

    costumi ed effetti speciali Slava Polunin
    suono Roman Dubinnikov, Slava Polunin

    distribuito in Italia da TAM ON TOUR 
    in collaborazione con Gaap Booking

  • Durata Spettacolo: 115 minuti
19:30

Glory WallSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Leonardo Manzan e Rocco Placidi
    con Paola Giannini, Giulia Mancini, Penelope Sangiorgi, Leonardo Manzan, Rocco Placidi

    scenografie Giuseppe Stellato
    sound designer Filippo Lilli

    regia Leonardo Manzan

    produzione La Fabbrica dell'Attore -Teatro Vascello, Elledieffe

    Miglior spettacolo alla Biennale Teatro 2020

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
20:45

Slava’s SnowshowSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    creato da Slava Polunin

    regia Viktor Kramer Slava Polunin

    costumi ed effetti speciali Slava Polunin
    suono Roman Dubinnikov, Slava Polunin

    distribuito in Italia da TAM ON TOUR 
    in collaborazione con Gaap Booking

  • Durata Spettacolo: 115 minuti
Spettacoli del 12 Marzo
10:30

Box stories | A family gameSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Laboratorio per famiglie a cura del Teatro nel Baule
    dai 4 anni

    11 marzo dalle 15.30 alle 17:30
    12 marzo dalle 10:30 alle 12:30

    Ideato da Simona Di Maio, Sebastiano Coticelli, Angelica Di Ruocco
    Realizzazione scatole e storie di Angelica Di Ruocco

    Costo 20€ famiglia di 2 persone; 30€ famiglia dai 3 componenti in su

    Per informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it

18:00

Slava’s SnowshowSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    creato da Slava Polunin

    regia Viktor Kramer Slava Polunin

    costumi ed effetti speciali Slava Polunin
    suono Roman Dubinnikov, Slava Polunin

    distribuito in Italia da TAM ON TOUR 
    in collaborazione con Gaap Booking

  • Durata Spettacolo: 115 minuti
18:30

Glory WallSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Leonardo Manzan e Rocco Placidi
    con Paola Giannini, Giulia Mancini, Penelope Sangiorgi, Leonardo Manzan, Rocco Placidi

    scenografie Giuseppe Stellato
    sound designer Filippo Lilli

    regia Leonardo Manzan

    produzione La Fabbrica dell'Attore -Teatro Vascello, Elledieffe

    Miglior spettacolo alla Biennale Teatro 2020

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 13 Marzo
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 14 Marzo
21:00

OverloadSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    concept e regia Sotterraneo
    con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
    scrittura Daniele Villa

    luci Marco Santambrogio
    costumi Laura Dondoli
    sound design Mattia Tuliozi
    props Francesco Silei
    grafica Isabella Ahmadzadeh

    promozione internazionale Laura Artoni

    produzione Sotterraneo
    coproduzione Teatro Nacional D. Maria II nell’ambito di APAP – Performing Europe 2020, Programma Europa Creativa dell’Unione Europea
    contributo Centrale Fies_art work space, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

    con il sostegno di Comune di Firenze, Regione Toscana, Mibact, Funder 35, Sillumina – copia privata per i giovani, per la cultura

     

    residenze artistiche Associazione Teatrale Pistoiese, Tram – Attodue, Teatro Metastasio di Prato, Centrale Fies_art work space, Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin, La Corte Ospitale – progetto residenziale 2017, Teatro Studio/Teatro della Toscana, Teatro Cantiere Florida/Multiresidenza FLOW

    Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory, del network europeo Apap – Performing Europe 2020 ed è residente presso l’Associazione Teatrale Pistoiese

    PREMIO UBU SPETTACOLO DELL’ANNO 2018
    PREMIO BEST OF BE FESTIVAL TOUR 2016 (tour in Spagna e Regno Unito)

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 15 Marzo
18:00

OverloadSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    concept e regia Sotterraneo
    con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
    scrittura Daniele Villa

    luci Marco Santambrogio
    costumi Laura Dondoli
    sound design Mattia Tuliozi
    props Francesco Silei
    grafica Isabella Ahmadzadeh

    promozione internazionale Laura Artoni

    produzione Sotterraneo
    coproduzione Teatro Nacional D. Maria II nell’ambito di APAP – Performing Europe 2020, Programma Europa Creativa dell’Unione Europea
    contributo Centrale Fies_art work space, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

    con il sostegno di Comune di Firenze, Regione Toscana, Mibact, Funder 35, Sillumina – copia privata per i giovani, per la cultura

     

    residenze artistiche Associazione Teatrale Pistoiese, Tram – Attodue, Teatro Metastasio di Prato, Centrale Fies_art work space, Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin, La Corte Ospitale – progetto residenziale 2017, Teatro Studio/Teatro della Toscana, Teatro Cantiere Florida/Multiresidenza FLOW

    Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory, del network europeo Apap – Performing Europe 2020 ed è residente presso l’Associazione Teatrale Pistoiese

    PREMIO UBU SPETTACOLO DELL’ANNO 2018
    PREMIO BEST OF BE FESTIVAL TOUR 2016 (tour in Spagna e Regno Unito)

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Nicola Lagioia al Teatro Bellini
21:00

Nicola LagioiaSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    foto di Chiara Pasqualini

Spettacoli del 16 Marzo
21:00

OverloadSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    concept e regia Sotterraneo
    con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
    scrittura Daniele Villa

    luci Marco Santambrogio
    costumi Laura Dondoli
    sound design Mattia Tuliozi
    props Francesco Silei
    grafica Isabella Ahmadzadeh

    promozione internazionale Laura Artoni

    produzione Sotterraneo
    coproduzione Teatro Nacional D. Maria II nell’ambito di APAP – Performing Europe 2020, Programma Europa Creativa dell’Unione Europea
    contributo Centrale Fies_art work space, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

    con il sostegno di Comune di Firenze, Regione Toscana, Mibact, Funder 35, Sillumina – copia privata per i giovani, per la cultura

     

    residenze artistiche Associazione Teatrale Pistoiese, Tram – Attodue, Teatro Metastasio di Prato, Centrale Fies_art work space, Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin, La Corte Ospitale – progetto residenziale 2017, Teatro Studio/Teatro della Toscana, Teatro Cantiere Florida/Multiresidenza FLOW

    Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory, del network europeo Apap – Performing Europe 2020 ed è residente presso l’Associazione Teatrale Pistoiese

    PREMIO UBU SPETTACOLO DELL’ANNO 2018
    PREMIO BEST OF BE FESTIVAL TOUR 2016 (tour in Spagna e Regno Unito)

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 17 Marzo
21:00

OverloadSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    concept e regia Sotterraneo
    con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
    scrittura Daniele Villa

    luci Marco Santambrogio
    costumi Laura Dondoli
    sound design Mattia Tuliozi
    props Francesco Silei
    grafica Isabella Ahmadzadeh

    promozione internazionale Laura Artoni

    produzione Sotterraneo
    coproduzione Teatro Nacional D. Maria II nell’ambito di APAP – Performing Europe 2020, Programma Europa Creativa dell’Unione Europea
    contributo Centrale Fies_art work space, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

    con il sostegno di Comune di Firenze, Regione Toscana, Mibact, Funder 35, Sillumina – copia privata per i giovani, per la cultura

     

    residenze artistiche Associazione Teatrale Pistoiese, Tram – Attodue, Teatro Metastasio di Prato, Centrale Fies_art work space, Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin, La Corte Ospitale – progetto residenziale 2017, Teatro Studio/Teatro della Toscana, Teatro Cantiere Florida/Multiresidenza FLOW

    Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory, del network europeo Apap – Performing Europe 2020 ed è residente presso l’Associazione Teatrale Pistoiese

    PREMIO UBU SPETTACOLO DELL’ANNO 2018
    PREMIO BEST OF BE FESTIVAL TOUR 2016 (tour in Spagna e Regno Unito)

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 18 Marzo
17:00

Trasformare la noia in meravigliaSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    a cura di Maria Carmela Polisi della libreria Mio nonno è Michelangelo
    dai 5 anni 

    dalle 17.00 alle 18.30

    Costo 15€ a bambino + accompagnatore; adulti (non accompagnati da bambini) 15€

    Per informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
19:30

OverloadSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    concept e regia Sotterraneo
    con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
    scrittura Daniele Villa

    luci Marco Santambrogio
    costumi Laura Dondoli
    sound design Mattia Tuliozi
    props Francesco Silei
    grafica Isabella Ahmadzadeh

    promozione internazionale Laura Artoni

    produzione Sotterraneo
    coproduzione Teatro Nacional D. Maria II nell’ambito di APAP – Performing Europe 2020, Programma Europa Creativa dell’Unione Europea
    contributo Centrale Fies_art work space, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

    con il sostegno di Comune di Firenze, Regione Toscana, Mibact, Funder 35, Sillumina – copia privata per i giovani, per la cultura

     

    residenze artistiche Associazione Teatrale Pistoiese, Tram – Attodue, Teatro Metastasio di Prato, Centrale Fies_art work space, Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin, La Corte Ospitale – progetto residenziale 2017, Teatro Studio/Teatro della Toscana, Teatro Cantiere Florida/Multiresidenza FLOW

    Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory, del network europeo Apap – Performing Europe 2020 ed è residente presso l’Associazione Teatrale Pistoiese

    PREMIO UBU SPETTACOLO DELL’ANNO 2018
    PREMIO BEST OF BE FESTIVAL TOUR 2016 (tour in Spagna e Regno Unito)

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
22:00

Brad MehldauSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Brad Mehldau

Spettacoli del 19 Marzo
10:30 - 11:30

Avrò cura di teSpettacolo Concluso

  • Crediti:

    a cura de La fabbrica del divertimento

    Consigliato 0-5 anni

    dalle 10.30 alle 11.30

    15€ a bambino compreso 1 accompagnatore
    7€ euro per ogni accompagnatore aggiunto

    Per informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 50 minuti
12:00

Musica e sport: concerto per tamburi, palloni, hula hoop e fischiettiSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    a cura de La Fabbrica del Divertimento
    dai 6 agli 11 anni

    Dalle 12:00 alle 13:00

    Costo 15€ a bambino + accompagnatore; 7€ per ogni accompagnatore che si aggiunge

    Per informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 60 minuti
18:30

OverloadSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    concept e regia Sotterraneo
    con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
    scrittura Daniele Villa

    luci Marco Santambrogio
    costumi Laura Dondoli
    sound design Mattia Tuliozi
    props Francesco Silei
    grafica Isabella Ahmadzadeh

    promozione internazionale Laura Artoni

    produzione Sotterraneo
    coproduzione Teatro Nacional D. Maria II nell’ambito di APAP – Performing Europe 2020, Programma Europa Creativa dell’Unione Europea
    contributo Centrale Fies_art work space, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

    con il sostegno di Comune di Firenze, Regione Toscana, Mibact, Funder 35, Sillumina – copia privata per i giovani, per la cultura

     

    residenze artistiche Associazione Teatrale Pistoiese, Tram – Attodue, Teatro Metastasio di Prato, Centrale Fies_art work space, Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin, La Corte Ospitale – progetto residenziale 2017, Teatro Studio/Teatro della Toscana, Teatro Cantiere Florida/Multiresidenza FLOW

    Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory, del network europeo Apap – Performing Europe 2020 ed è residente presso l’Associazione Teatrale Pistoiese

    PREMIO UBU SPETTACOLO DELL’ANNO 2018
    PREMIO BEST OF BE FESTIVAL TOUR 2016 (tour in Spagna e Regno Unito)

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 20 Marzo
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 21 Marzo
20:45

La mia vita raccontata maleSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    da Francesco Piccolo

    con Claudio Bisio
    e i musicisti Marco Bianchi e Pietro Guarracino

    regia Giorgio Gallione

    musiche Paolo Silvestri
    scene e costumi Guido Fiorato
    luci Aldo Mantovani

    produzione Teatro Nazionale di Genova

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Uno Spettacolo Di Fantascienza
21:00

Uno spettacolo di fantascienzaIn corso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
    Quante ne sanno i trichechi

    testo e regia Liv Ferracchiati

    con (in o.a.) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini

    aiuto regia Anna Zanetti
    dramaturgia di scena Giulio Sonno
    scene e costumi Lucia Menegazzo
    disegno luci Lucio Diana
    suono Giacomo Agnifili
    lettore collaboratore Emilia Soldati
    realizzazione costumi in collaborazione con Sartoria Teatro delle Muse
    direttore di produzione Marta Morico
    distribuzione Alessandro Gaggiotti
    organizzazione Emanuele Belfiore
    direzione tecnica allestimento Mauro Marasà
    coordinamento area palcoscenico e allestimenti Roberto Bivona
    datore luci Michele Stura
    responsabile comunicazione e ufficio stampa Beatrice Giongo
    promozione Benedetta Morico
    comunicazione e grafica Lara Virgulti, Fabio Leone
    foto di scena Luca Del Pia

    una coproduzione Marche Teatro | CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG | Teatro Metastasio di Prato | Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 22 Marzo
17:30

La mia vita raccontata maleSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    da Francesco Piccolo

    con Claudio Bisio
    e i musicisti Marco Bianchi e Pietro Guarracino

    regia Giorgio Gallione

    musiche Paolo Silvestri
    scene e costumi Guido Fiorato
    luci Aldo Mantovani

    produzione Teatro Nazionale di Genova

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Uno Spettacolo Di Fantascienza
18:00

Uno spettacolo di fantascienzaSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
    Quante ne sanno i trichechi

    testo e regia Liv Ferracchiati

    con (in o.a.) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini

    aiuto regia Anna Zanetti
    dramaturgia di scena Giulio Sonno
    scene e costumi Lucia Menegazzo
    disegno luci Lucio Diana
    suono Giacomo Agnifili
    lettore collaboratore Emilia Soldati
    realizzazione costumi in collaborazione con Sartoria Teatro delle Muse
    direttore di produzione Marta Morico
    distribuzione Alessandro Gaggiotti
    organizzazione Emanuele Belfiore
    direzione tecnica allestimento Mauro Marasà
    coordinamento area palcoscenico e allestimenti Roberto Bivona
    datore luci Michele Stura
    responsabile comunicazione e ufficio stampa Beatrice Giongo
    promozione Benedetta Morico
    comunicazione e grafica Lara Virgulti, Fabio Leone
    foto di scena Luca Del Pia

    una coproduzione Marche Teatro | CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG | Teatro Metastasio di Prato | Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 23 Marzo
20:45

La mia vita raccontata maleSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    da Francesco Piccolo

    con Claudio Bisio
    e i musicisti Marco Bianchi e Pietro Guarracino

    regia Giorgio Gallione

    musiche Paolo Silvestri
    scene e costumi Guido Fiorato
    luci Aldo Mantovani

    produzione Teatro Nazionale di Genova

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Uno Spettacolo Di Fantascienza
21:00

Uno spettacolo di fantascienzaSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
    Quante ne sanno i trichechi

    testo e regia Liv Ferracchiati

    con (in o.a.) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini

    aiuto regia Anna Zanetti
    dramaturgia di scena Giulio Sonno
    scene e costumi Lucia Menegazzo
    disegno luci Lucio Diana
    suono Giacomo Agnifili
    lettore collaboratore Emilia Soldati
    realizzazione costumi in collaborazione con Sartoria Teatro delle Muse
    direttore di produzione Marta Morico
    distribuzione Alessandro Gaggiotti
    organizzazione Emanuele Belfiore
    direzione tecnica allestimento Mauro Marasà
    coordinamento area palcoscenico e allestimenti Roberto Bivona
    datore luci Michele Stura
    responsabile comunicazione e ufficio stampa Beatrice Giongo
    promozione Benedetta Morico
    comunicazione e grafica Lara Virgulti, Fabio Leone
    foto di scena Luca Del Pia

    una coproduzione Marche Teatro | CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG | Teatro Metastasio di Prato | Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 24 Marzo
20:45

La mia vita raccontata maleSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    da Francesco Piccolo

    con Claudio Bisio
    e i musicisti Marco Bianchi e Pietro Guarracino

    regia Giorgio Gallione

    musiche Paolo Silvestri
    scene e costumi Guido Fiorato
    luci Aldo Mantovani

    produzione Teatro Nazionale di Genova

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Uno Spettacolo Di Fantascienza
21:00

Uno spettacolo di fantascienzaSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
    Quante ne sanno i trichechi

    testo e regia Liv Ferracchiati

    con (in o.a.) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini

    aiuto regia Anna Zanetti
    dramaturgia di scena Giulio Sonno
    scene e costumi Lucia Menegazzo
    disegno luci Lucio Diana
    suono Giacomo Agnifili
    lettore collaboratore Emilia Soldati
    realizzazione costumi in collaborazione con Sartoria Teatro delle Muse
    direttore di produzione Marta Morico
    distribuzione Alessandro Gaggiotti
    organizzazione Emanuele Belfiore
    direzione tecnica allestimento Mauro Marasà
    coordinamento area palcoscenico e allestimenti Roberto Bivona
    datore luci Michele Stura
    responsabile comunicazione e ufficio stampa Beatrice Giongo
    promozione Benedetta Morico
    comunicazione e grafica Lara Virgulti, Fabio Leone
    foto di scena Luca Del Pia

    una coproduzione Marche Teatro | CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG | Teatro Metastasio di Prato | Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 25 Marzo
17:00

Quanti perchéSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    a cura di Silvano Antonelli
    dai 5 ai 90 anni 

    dalle 17 alle 18:30

    Costo 15€ a bambino + accompagnatore; 7€ per ogni accompagnatore che si aggiunge

    Per informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
19:00

La mia vita raccontata maleSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    da Francesco Piccolo

    con Claudio Bisio
    e i musicisti Marco Bianchi e Pietro Guarracino

    regia Giorgio Gallione

    musiche Paolo Silvestri
    scene e costumi Guido Fiorato
    luci Aldo Mantovani

    produzione Teatro Nazionale di Genova

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Uno Spettacolo Di Fantascienza
19:30

Uno spettacolo di fantascienzaSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
    Quante ne sanno i trichechi

    testo e regia Liv Ferracchiati

    con (in o.a.) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini

    aiuto regia Anna Zanetti
    dramaturgia di scena Giulio Sonno
    scene e costumi Lucia Menegazzo
    disegno luci Lucio Diana
    suono Giacomo Agnifili
    lettore collaboratore Emilia Soldati
    realizzazione costumi in collaborazione con Sartoria Teatro delle Muse
    direttore di produzione Marta Morico
    distribuzione Alessandro Gaggiotti
    organizzazione Emanuele Belfiore
    direzione tecnica allestimento Mauro Marasà
    coordinamento area palcoscenico e allestimenti Roberto Bivona
    datore luci Michele Stura
    responsabile comunicazione e ufficio stampa Beatrice Giongo
    promozione Benedetta Morico
    comunicazione e grafica Lara Virgulti, Fabio Leone
    foto di scena Luca Del Pia

    una coproduzione Marche Teatro | CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG | Teatro Metastasio di Prato | Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 26 Marzo
11:30

PerchéSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    di e con Silvano Antonelli

    uno spettacolo Compagnia Teatrale Stilema

    Età consigliata dai 3 anni

  • Durata Spettacolo: 60 minuti
18:00

La mia vita raccontata maleSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    da Francesco Piccolo

    con Claudio Bisio
    e i musicisti Marco Bianchi e Pietro Guarracino

    regia Giorgio Gallione

    musiche Paolo Silvestri
    scene e costumi Guido Fiorato
    luci Aldo Mantovani

    produzione Teatro Nazionale di Genova

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Uno Spettacolo Di Fantascienza
18:30

Uno spettacolo di fantascienzaSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
    Quante ne sanno i trichechi

    testo e regia Liv Ferracchiati

    con (in o.a.) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini

    aiuto regia Anna Zanetti
    dramaturgia di scena Giulio Sonno
    scene e costumi Lucia Menegazzo
    disegno luci Lucio Diana
    suono Giacomo Agnifili
    lettore collaboratore Emilia Soldati
    realizzazione costumi in collaborazione con Sartoria Teatro delle Muse
    direttore di produzione Marta Morico
    distribuzione Alessandro Gaggiotti
    organizzazione Emanuele Belfiore
    direzione tecnica allestimento Mauro Marasà
    coordinamento area palcoscenico e allestimenti Roberto Bivona
    datore luci Michele Stura
    responsabile comunicazione e ufficio stampa Beatrice Giongo
    promozione Benedetta Morico
    comunicazione e grafica Lara Virgulti, Fabio Leone
    foto di scena Luca Del Pia

    una coproduzione Marche Teatro | CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG | Teatro Metastasio di Prato | Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 27 Marzo
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 28 Marzo
11:00

Liv FerracchiatiIn corso

  • Crediti:

    dalle 11:00 alle 16:00
    presso Piccolo Bellini
    massimo 10 partecipanti

    Inviare la propria candidatura corredata di curriculum vitae a masterclass@teatrobellini.it entro e non oltre il 13 marzo

Uno Spettacolo Di Fantascienza
21:00

Uno spettacolo di fantascienzaSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
    Quante ne sanno i trichechi

    testo e regia Liv Ferracchiati

    con (in o.a.) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini

    aiuto regia Anna Zanetti
    dramaturgia di scena Giulio Sonno
    scene e costumi Lucia Menegazzo
    disegno luci Lucio Diana
    suono Giacomo Agnifili
    lettore collaboratore Emilia Soldati
    realizzazione costumi in collaborazione con Sartoria Teatro delle Muse
    direttore di produzione Marta Morico
    distribuzione Alessandro Gaggiotti
    organizzazione Emanuele Belfiore
    direzione tecnica allestimento Mauro Marasà
    coordinamento area palcoscenico e allestimenti Roberto Bivona
    datore luci Michele Stura
    responsabile comunicazione e ufficio stampa Beatrice Giongo
    promozione Benedetta Morico
    comunicazione e grafica Lara Virgulti, Fabio Leone
    foto di scena Luca Del Pia

    una coproduzione Marche Teatro | CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG | Teatro Metastasio di Prato | Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 29 Marzo
11:00

Liv FerracchiatiSpettacolo Concluso

  • Crediti:

    dalle 11:00 alle 16:00
    presso Piccolo Bellini
    massimo 10 partecipanti

    Inviare la propria candidatura corredata di curriculum vitae a masterclass@teatrobellini.it entro e non oltre il 13 marzo

Uno Spettacolo Di Fantascienza
18:00

Uno spettacolo di fantascienzaSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
    Quante ne sanno i trichechi

    testo e regia Liv Ferracchiati

    con (in o.a.) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini

    aiuto regia Anna Zanetti
    dramaturgia di scena Giulio Sonno
    scene e costumi Lucia Menegazzo
    disegno luci Lucio Diana
    suono Giacomo Agnifili
    lettore collaboratore Emilia Soldati
    realizzazione costumi in collaborazione con Sartoria Teatro delle Muse
    direttore di produzione Marta Morico
    distribuzione Alessandro Gaggiotti
    organizzazione Emanuele Belfiore
    direzione tecnica allestimento Mauro Marasà
    coordinamento area palcoscenico e allestimenti Roberto Bivona
    datore luci Michele Stura
    responsabile comunicazione e ufficio stampa Beatrice Giongo
    promozione Benedetta Morico
    comunicazione e grafica Lara Virgulti, Fabio Leone
    foto di scena Luca Del Pia

    una coproduzione Marche Teatro | CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG | Teatro Metastasio di Prato | Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
20:45

Pieces of a WomanIn corso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    di Kata Wéber
    regia di Kornél Mundruczó 

    con Dobromir Dymecki, Magdalena Kuta, Sebastian Pawlak, Joanna Połeć, Marta Ścisłowicz, Justyna Wasilewska, Agnieszka Żulewska 

    direttore luci Paulina Góral
    assistente alla sceneggiatura Soma Boronkay
    assistente alla regia Karolina Gębska
    scenografia e costumi Monika Pormale
    musiche Asher Goldschmidt
    stage manager Katarzyna Gawryś-Rodriguez
    traduttore simultaneo trascrizioni Dr Patrycja Paszt
    traduttore trascrizioni Jolanta Jarmołowicz
    set designer assistant e production manager Karolina Pająk
    assistente costumi Małgorzata Nowakowska
    fotografie Natalia Kabanow

    produzione TR Warszawa
    con la partecipazione di Magyar Kulturális Intézet Varsó

  • Durata Spettacolo: 130 minuti
Spettacoli del 30 Marzo
11:00

Liv FerracchiatiSpettacolo Concluso

  • Crediti:

    dalle 11:00 alle 16:00
    presso Piccolo Bellini
    massimo 10 partecipanti

    Inviare la propria candidatura corredata di curriculum vitae a masterclass@teatrobellini.it entro e non oltre il 13 marzo

20:45

Pieces of a WomanSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    di Kata Wéber
    regia di Kornél Mundruczó 

    con Dobromir Dymecki, Magdalena Kuta, Sebastian Pawlak, Joanna Połeć, Marta Ścisłowicz, Justyna Wasilewska, Agnieszka Żulewska 

    direttore luci Paulina Góral
    assistente alla sceneggiatura Soma Boronkay
    assistente alla regia Karolina Gębska
    scenografia e costumi Monika Pormale
    musiche Asher Goldschmidt
    stage manager Katarzyna Gawryś-Rodriguez
    traduttore simultaneo trascrizioni Dr Patrycja Paszt
    traduttore trascrizioni Jolanta Jarmołowicz
    set designer assistant e production manager Karolina Pająk
    assistente costumi Małgorzata Nowakowska
    fotografie Natalia Kabanow

    produzione TR Warszawa
    con la partecipazione di Magyar Kulturális Intézet Varsó

  • Durata Spettacolo: 130 minuti
Uno Spettacolo Di Fantascienza
21:00

Uno spettacolo di fantascienzaSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
    Quante ne sanno i trichechi

    testo e regia Liv Ferracchiati

    con (in o.a.) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini

    aiuto regia Anna Zanetti
    dramaturgia di scena Giulio Sonno
    scene e costumi Lucia Menegazzo
    disegno luci Lucio Diana
    suono Giacomo Agnifili
    lettore collaboratore Emilia Soldati
    realizzazione costumi in collaborazione con Sartoria Teatro delle Muse
    direttore di produzione Marta Morico
    distribuzione Alessandro Gaggiotti
    organizzazione Emanuele Belfiore
    direzione tecnica allestimento Mauro Marasà
    coordinamento area palcoscenico e allestimenti Roberto Bivona
    datore luci Michele Stura
    responsabile comunicazione e ufficio stampa Beatrice Giongo
    promozione Benedetta Morico
    comunicazione e grafica Lara Virgulti, Fabio Leone
    foto di scena Luca Del Pia

    una coproduzione Marche Teatro | CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG | Teatro Metastasio di Prato | Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 31 Marzo
11:00

Liv Ferracchiati

  • Crediti:

    dalle 11:00 alle 16:00
    presso Piccolo Bellini
    massimo 10 partecipanti

    Inviare la propria candidatura corredata di curriculum vitae a masterclass@teatrobellini.it entro e non oltre il 13 marzo

20:45

Pieces of a Woman

Teatro Bellini
  • Crediti:

    di Kata Wéber
    regia di Kornél Mundruczó 

    con Dobromir Dymecki, Magdalena Kuta, Sebastian Pawlak, Joanna Połeć, Marta Ścisłowicz, Justyna Wasilewska, Agnieszka Żulewska 

    direttore luci Paulina Góral
    assistente alla sceneggiatura Soma Boronkay
    assistente alla regia Karolina Gębska
    scenografia e costumi Monika Pormale
    musiche Asher Goldschmidt
    stage manager Katarzyna Gawryś-Rodriguez
    traduttore simultaneo trascrizioni Dr Patrycja Paszt
    traduttore trascrizioni Jolanta Jarmołowicz
    set designer assistant e production manager Karolina Pająk
    assistente costumi Małgorzata Nowakowska
    fotografie Natalia Kabanow

    produzione TR Warszawa
    con la partecipazione di Magyar Kulturális Intézet Varsó

  • Durata Spettacolo: 130 minuti
Uno Spettacolo Di Fantascienza
21:00

Uno spettacolo di fantascienza

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
    Quante ne sanno i trichechi

    testo e regia Liv Ferracchiati

    con (in o.a.) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini

    aiuto regia Anna Zanetti
    dramaturgia di scena Giulio Sonno
    scene e costumi Lucia Menegazzo
    disegno luci Lucio Diana
    suono Giacomo Agnifili
    lettore collaboratore Emilia Soldati
    realizzazione costumi in collaborazione con Sartoria Teatro delle Muse
    direttore di produzione Marta Morico
    distribuzione Alessandro Gaggiotti
    organizzazione Emanuele Belfiore
    direzione tecnica allestimento Mauro Marasà
    coordinamento area palcoscenico e allestimenti Roberto Bivona
    datore luci Michele Stura
    responsabile comunicazione e ufficio stampa Beatrice Giongo
    promozione Benedetta Morico
    comunicazione e grafica Lara Virgulti, Fabio Leone
    foto di scena Luca Del Pia

    una coproduzione Marche Teatro | CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG | Teatro Metastasio di Prato | Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 1 Aprile
17:00

Il bestiario degli Anomali

Teatro Bellini
  • Crediti:

    a cura della Casa dei Conigli
    dai 5 ai 10 anni

    1 aprile dalle 17:00 alle 18:30
    2 aprile dalle 10:30 alle 12:00

    Costo 15€ a bambino 

    Per informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
19:00

Pieces of a Woman

Teatro Bellini
  • Crediti:

    di Kata Wéber
    regia di Kornél Mundruczó 

    con Dobromir Dymecki, Magdalena Kuta, Sebastian Pawlak, Joanna Połeć, Marta Ścisłowicz, Justyna Wasilewska, Agnieszka Żulewska 

    direttore luci Paulina Góral
    assistente alla sceneggiatura Soma Boronkay
    assistente alla regia Karolina Gębska
    scenografia e costumi Monika Pormale
    musiche Asher Goldschmidt
    stage manager Katarzyna Gawryś-Rodriguez
    traduttore simultaneo trascrizioni Dr Patrycja Paszt
    traduttore trascrizioni Jolanta Jarmołowicz
    set designer assistant e production manager Karolina Pająk
    assistente costumi Małgorzata Nowakowska
    fotografie Natalia Kabanow

    produzione TR Warszawa
    con la partecipazione di Magyar Kulturális Intézet Varsó

  • Durata Spettacolo: 130 minuti
Uno Spettacolo Di Fantascienza
19:30

Uno spettacolo di fantascienza

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
    Quante ne sanno i trichechi

    testo e regia Liv Ferracchiati

    con (in o.a.) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini

    aiuto regia Anna Zanetti
    dramaturgia di scena Giulio Sonno
    scene e costumi Lucia Menegazzo
    disegno luci Lucio Diana
    suono Giacomo Agnifili
    lettore collaboratore Emilia Soldati
    realizzazione costumi in collaborazione con Sartoria Teatro delle Muse
    direttore di produzione Marta Morico
    distribuzione Alessandro Gaggiotti
    organizzazione Emanuele Belfiore
    direzione tecnica allestimento Mauro Marasà
    coordinamento area palcoscenico e allestimenti Roberto Bivona
    datore luci Michele Stura
    responsabile comunicazione e ufficio stampa Beatrice Giongo
    promozione Benedetta Morico
    comunicazione e grafica Lara Virgulti, Fabio Leone
    foto di scena Luca Del Pia

    una coproduzione Marche Teatro | CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG | Teatro Metastasio di Prato | Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 2 Aprile
10:30

Il bestiario degli Anomali

Teatro Bellini
  • Crediti:

    a cura della Casa dei Conigli
    dai 5 ai 10 anni

    1 aprile dalle 17:00 alle 18:30
    2 aprile dalle 10:30 alle 12:00

    Costo 15€ a bambino 

    Per informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
18:00

Pieces of a Woman

Teatro Bellini
  • Crediti:

    di Kata Wéber
    regia di Kornél Mundruczó 

    con Dobromir Dymecki, Magdalena Kuta, Sebastian Pawlak, Joanna Połeć, Marta Ścisłowicz, Justyna Wasilewska, Agnieszka Żulewska 

    direttore luci Paulina Góral
    assistente alla sceneggiatura Soma Boronkay
    assistente alla regia Karolina Gębska
    scenografia e costumi Monika Pormale
    musiche Asher Goldschmidt
    stage manager Katarzyna Gawryś-Rodriguez
    traduttore simultaneo trascrizioni Dr Patrycja Paszt
    traduttore trascrizioni Jolanta Jarmołowicz
    set designer assistant e production manager Karolina Pająk
    assistente costumi Małgorzata Nowakowska
    fotografie Natalia Kabanow

    produzione TR Warszawa
    con la partecipazione di Magyar Kulturális Intézet Varsó

  • Durata Spettacolo: 130 minuti
Uno Spettacolo Di Fantascienza
18:30

Uno spettacolo di fantascienza

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA
    Quante ne sanno i trichechi

    testo e regia Liv Ferracchiati

    con (in o.a.) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini

    aiuto regia Anna Zanetti
    dramaturgia di scena Giulio Sonno
    scene e costumi Lucia Menegazzo
    disegno luci Lucio Diana
    suono Giacomo Agnifili
    lettore collaboratore Emilia Soldati
    realizzazione costumi in collaborazione con Sartoria Teatro delle Muse
    direttore di produzione Marta Morico
    distribuzione Alessandro Gaggiotti
    organizzazione Emanuele Belfiore
    direzione tecnica allestimento Mauro Marasà
    coordinamento area palcoscenico e allestimenti Roberto Bivona
    datore luci Michele Stura
    responsabile comunicazione e ufficio stampa Beatrice Giongo
    promozione Benedetta Morico
    comunicazione e grafica Lara Virgulti, Fabio Leone
    foto di scena Luca Del Pia

    una coproduzione Marche Teatro | CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG | Teatro Metastasio di Prato | Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 70 minuti

© 2023 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart

Ciao sono Bellina.
Sai che dal 14 aprile sarà in scena Pasionaria del visionario coreografo Marcos Morau con la compagnia La Veronal.
Partecipa al quiz e vinci un premio!

Cliccami!