Data

Dal 20 Feb 2024 al 25 Feb 2024

La foresta

uno spettacolo di I Pesci e ORTIKA

Data

Dal 20 Feb 2024 al 25 Feb 2024

Luogo

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    La foresta
    uno spettacolo di I Pesci e ORTIKA

    regia e drammaturgia Mario De Masi
    con Alice Conti e Fiorenzo Madonna

    scrittura scenica Alice Conti,Fiorenzo Madonna
    aiuto regia Serena Lauro
    disegno luci Alice Colla
    foto di scena Ivana Fabbricino, Tommaso Vitiello

    prodotto da Teatro della Caduta e Theatron Produzioni
    con la complicità de L'Asilo

    Premio Antonio Neiwiller 2020, Selezione Strabismi Festival 2020, Finalista Premio PimOff per il Teatro, Contemporaneo 2020 Finalista Premio Anna, Pancirolli 2020, Finalista INBOX 2021

  • Durata Spettacolo: 50 minuti

Due ragazzi si allontanano insieme da una festa e si addentrano nella foresta alla ricerca della dose perfetta, della botta definitiva. La foresta – antitesi del “centro” dove la vita è scandita e si esaurisce nel lavoro – rispecchia il vuoto selvaggio di due esistenze intersecate dal caso. Cosa cercano? Fin dove possono spingersi oltre la solitudine impietosa della provincia, del loro stesso conformismo, della loro stessa marginalità? Loro sono la Festa, disperata dipendenza dalla vita, dalla sostanza-amore puro, da un presente assoluto. Un lucido delirio di coscienza che parla di Dio, del disagio dello stare al mondo, di cosa dare alle fiamme, dell’importanza della qualità dell’estasi. Cercano risposte luminose in un buio informe, come chi si allontana dalla luce per vedere le stelle, ricercatori di una verità spietata sulla propria condizione di esseri umani. Mettono le mani nella terra, entrano nella vita e nel dolore fino a trascendere estatici verso una dimensione di pura coscienza o di puro abbandono.

La Foresta è un processo collettivo svolto in stretta collaborazione tra drammaturgo e attori, in qualità di coautori. Insieme abbiamo definito le linee guida drammaturgiche e poetiche del lavoro, dopo un attento studio su una bibliografia e filmografia della dipendenza (P.K.Dick, Burroughs, Welsh, A.Ferrara), e dello spaesamento (Emanuel Carnevali). Insieme abbiamo scritto le pagine del testo, tra parola, scrittura di scena e scrittura fisica. Il nostro approccio alla creazione è fortemente caratterizzato dalla pratica della scrittura di scena, un processo durante il quale il testo è affidato agli attori e continuamente messo alla prova dal loro lavoro di improvvisazione che lo trasforma sia nella forma che nella sostanza, senza però tradirne lo spirito. La foresta è un lavoro sull’estasi, sull’amore e la giovinezza, sulla solitudine e l’abbandono. Crediamo nell’universalità di questi temi, nella loro potenza e nella loro capacità di arrivare a qualsiasi tipo di pubblico, dunque nella possibilità per questo spettacolo di essere portato in scena in teatro, e in contesti legati ad un pubblico specifico e sensibile ai temi trattati, come il pubblico di giovani e adolescenti.

Info prezzi
https://teatrobellini.it/prezzi-biglietti/

Condividi questo evento
Info Parcheggio e Accessibilità
parking
Salva l'evento sullo Smartphone
QR Code

© 2023 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart

Scopri la stagione 2023-2024!
Cliccami!