Data
- Dal 23 Feb 2019 al 24 Feb 2019
- Spettacolo Concluso
Luogo
Costo
- A partire da 10€
Biglietti
-
Crediti:
Coreografia e regia Mauro Astolfi
Compagnia Spellbound
musiche Gioachino Rossini
disegno Luci Marco Policastro
set concept Mauro Astolfi, Marco Policastro
realizzazione scene Filippo Mancini/CHIEDISCENA
disegno Costumi Mario Laterza, Verdiana Angelucci
realizzazione Costumi Verdiana Angelucciproduzione Spellbound realizzata con il Contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo e della Regione Lazio in collaborazione con il Comune di Pesaro & AMAT
- Durata Spettacolo: 70 minuti
Rossini Ouvertures, lavoro estremamente fisico e dinamico della compagnia Spellbound Contemporary Ballet, celebra la figura artistica ed umana del compositore Gioachino Rossini di cui, nel 2018, ricorrono i 150 anni dalla morte. «Nelle sue lunghissime notti sempre più insonni – scrive l’apprezzato coreografo Mauro Astolfi che vanta collaborazioni in tutto il mondo e un indiscusso successo per la sua danza tecnica e virtuosa – Rossini viveva ormai in due mondi paralleli, che in alcuni momenti si avvicinavano quasi toccandosi e solo la sua infinita capacità di creare, la sua passione per il godimento fisico, sensoriale, per la cucina, per il sesso, riuscivano momentaneamente ad anestetizzare quello che stava accadendo nel suo corpo e nella sua mente. La sua era musica estrema. Il segno di una forza e di un’energia superiore ed ho volutamente cercato di creare una danza estrema così come la sua musica e la sua vita, carica di energia, di vitalità, di incontri, di seduzioni, di suggestioni. Ho passato molto tempo pensando a come si sarebbe potuto tradurre in movimento la sua genialità compositiva. Non ho sentito di lavorare su un’astrazione, ho cercato e ho “sentito” come raccontare la vibrazione della sua musica: mi sono letteralmente lasciato trasportare, ed è stata un’esperienza unica».
Repliche
Prossime occorrenze
Info Parcheggio e Accessibilità

Info Parcheggio e Accessibilità
Dimentica lo stress da parcheggio per arrivare al Teatro Bellini. Potrai lasciare la tua macchina presso uno dei parcheggi convenzionati col Teatro:
- Garage Correra
via Francesco Saverio Correra, 29 – 90135, Napoli (NA)
(+39) 081 564 0118 - Ecumano Parking
via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 41 – 80134, Napoli (NA)
(+39) 081 580 2152 - Parcheggio Cavour
P.za Cavour, 34 – 80137, Napoli (NA)
(+39) 081 454183
per maggiori informazioni, agevolazioni e specifiche clicca qui
Salva l'evento sullo Smartphone
