Data
- Dal 22 Feb 2018 al 16 Mar 2018
- Spettacolo Concluso
Luogo
Costo
- A partire da 18€
Biglietti
-
Crediti:
LA COSTITUZIONE A TEATRO
tratto da il marchese di Collinodi Giovanni Calvino e Giovanni Parisi
adattamento e regia Patrizia Di Martinocon Roberto Cardone, Enzo Esposito, Roberto Pappalardo, Filippo Scotti, Dalal Suleiman
musiche Mariano Bellopede
scene Tiziana Mastropasqua
costumi Nunzia Russo
luci Salvatore Palladino
coproduzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini, Libra Produzioni
- Durata Spettacolo: 1h.40
Dalla necessità di istruire i più giovani con un linguaggio comprensibile e accattivante, sull’importanza della Costituzione e sui contenuti stessi della Carta, Giovanni Calvino e Giovanni Parisi hanno scritto un libro destinato ai più piccoli: Il Marchese di Collino o dell’Educazione Civica, una favola civica pensata come un’avventura intorno ai principi della Costituzione italiana che narra le avventure del giovane marchese di Collino, Francesco Ripetti, dodicenne dispettoso e scansafatiche. La storia è divisa in dodici capitoli ognuno dei quali affronta in maniera semplice uno dei principi fondamentali della Carta, riuscendone a trasmettere il senso e il significato al giovane lettore. Oltre 1500 bambini hanno letto il testo nelle scuole e hanno scoperto l’importanza dei principi fondamentali e del vivere comune. Per raggiungere sempre più numerosi giovanissimi è nata l’idea di fare del libro uno spettacolo teatrale per ragazzi, che trascinerà, con una messinscena di circa 50 minuti, il bambino-spettatore nel mondo della Costituzione dalla porta più incantata: quella della fantasia! Attraverso una messa in scena che strizza l’occhio all’atmosfera circense, lo studente verrà catapultato negli anni del dopoguerra e vivrà, insieme al protagonista della storia, le fasi iniziali della nostra Repubblica. L’adattamento e la regia sono di Patrizia di Martino, le musiche di Mariano Bellopede.
Repliche
Prossime occorrenze
Info Parcheggio e Accessibilità

Info Parcheggio e Accessibilità
Dimentica lo stress da parcheggio per arrivare al Teatro Bellini. Potrai lasciare la tua macchina presso uno dei parcheggi convenzionati col Teatro:
- Garage Correra
via Francesco Saverio Correra, 29 – 90135, Napoli (NA)
(+39) 081 564 0118 - Ecumano Parking
via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 41 – 80134, Napoli (NA)
(+39) 081 580 2152 - Parcheggio Cavour
P.za Cavour, 34 – 80137, Napoli (NA)
(+39) 081 454183
per maggiori informazioni, agevolazioni e specifiche clicca qui
Salva l'evento sullo Smartphone
