teatro_bellini-logo

stagione 23/24 - ed entrammo a riveder le stelle

Teatro Bellini Stagione 23/24
Piccolo Bellini Stagione 23/24
Dance & Performance Stagione 23/24
Kids
Stagione 23/24

in scena e prossimamente

Dance&performance e circo acrobatico

segnalo in agenda

Spettacoli del 27 Novembre
21:00

Luca RavennaSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Luca Ravenna
    RED SOX

Spettacoli del 28 Novembre
21:00

Glory WallSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Leonardo Manzan e Rocco Placidi
    con Paola Giannini, Giulia Mancini, Alessandro Bay Rossi, Leonardo Manzan, Rocco Placidi

    scenografie Giuseppe Stellato
    sound designer Filippo Lilli

    regia Leonardo Manzan

    produzione La Fabbrica dell'Attore -Teatro Vascello, Elledieffe

    Miglior spettacolo alla Biennale Teatro 2020

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 29 Novembre
18:00

Glory WallSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Leonardo Manzan e Rocco Placidi
    con Paola Giannini, Giulia Mancini, Alessandro Bay Rossi, Leonardo Manzan, Rocco Placidi

    scenografie Giuseppe Stellato
    sound designer Filippo Lilli

    regia Leonardo Manzan

    produzione La Fabbrica dell'Attore -Teatro Vascello, Elledieffe

    Miglior spettacolo alla Biennale Teatro 2020

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 30 Novembre
21:00

Glory WallSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Leonardo Manzan e Rocco Placidi
    con Paola Giannini, Giulia Mancini, Alessandro Bay Rossi, Leonardo Manzan, Rocco Placidi

    scenografie Giuseppe Stellato
    sound designer Filippo Lilli

    regia Leonardo Manzan

    produzione La Fabbrica dell'Attore -Teatro Vascello, Elledieffe

    Miglior spettacolo alla Biennale Teatro 2020

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 1 Dicembre
21:00

Glory WallSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Leonardo Manzan e Rocco Placidi
    con Paola Giannini, Giulia Mancini, Alessandro Bay Rossi, Leonardo Manzan, Rocco Placidi

    scenografie Giuseppe Stellato
    sound designer Filippo Lilli

    regia Leonardo Manzan

    produzione La Fabbrica dell'Attore -Teatro Vascello, Elledieffe

    Miglior spettacolo alla Biennale Teatro 2020

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 2 Dicembre
16:00

Ogni cosa è illuminataIn corso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Ogni cosa è illuminata
    a cura dell’artista Claudio Cuomo

    2 dicembre ore 16:00
    17 febbraio ore 16:00
    20 aprile ore 16:00
    dagli 8 ai 13 anni

    Prezzi
    €15 a bambina/o 

    Luogo
    Factory
    Quinto piano: ascensore (utilizzabile in caso di necessità) più scale

    Per info e prenotazioni
    3274511279
    kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 120 minuti
19:30

Glory WallSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Leonardo Manzan e Rocco Placidi
    con Paola Giannini, Giulia Mancini, Alessandro Bay Rossi, Leonardo Manzan, Rocco Placidi

    scenografie Giuseppe Stellato
    sound designer Filippo Lilli

    regia Leonardo Manzan

    produzione La Fabbrica dell'Attore -Teatro Vascello, Elledieffe

    Miglior spettacolo alla Biennale Teatro 2020

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 3 Dicembre
11:30

Il tenace soldatino di piombo. Un film da palcoscenicoSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Il tenace soldatino di piombo
    Un film da palcoscenico
    Compagnia Teatro delle apparizioni

    da H.C.Andersen
    un'idea di Fabrizio Pallara
    di Valerio Malorni e Fabrizio Pallara
    con Valerio Malorni, Francesco Picciotti, Fabrizio Pallara, Tommaso Lo Cascio
    produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, teatrodelleapparizioni, Teatro Accettella, Associazione Tinaos

    Eolo Award 2015 come miglior spettacolo di Teatro di Figura
    Spettacolo vincitore del Premio operatori Piccolipalchi 2014/2015

    3 dicembre 2023 ore 11:30
    dai 4 anni

18:30

Glory WallSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    di Leonardo Manzan e Rocco Placidi
    con Paola Giannini, Giulia Mancini, Alessandro Bay Rossi, Leonardo Manzan, Rocco Placidi

    scenografie Giuseppe Stellato
    sound designer Filippo Lilli

    regia Leonardo Manzan

    produzione La Fabbrica dell'Attore -Teatro Vascello, Elledieffe

    Miglior spettacolo alla Biennale Teatro 2020

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 4 Dicembre
10:00

Marco BalianiIn corso

21:00

Mario BiondiSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    MARIO BIONDI
    Crooning Soon

    prodotto e organizzato da Friends&Partners / Baobab Music and Ethics

    Radio Montecarlo è la radio partner del tour

Spettacoli del 5 Dicembre
10:00

Marco BalianiSpettacolo Concluso

21:00

La gloriaIn corso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    La gloria
    di Fabrizio Sinisi

    con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Marina Occhionero
    regia Mario Scandale 

    video Leo Merati
    luci Camilla Piccioni
    assistente alla regia Marialice Tagliavini 

    produzione La Corte Ospitale
    con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna

    Spettacolo vincitore di Forever Young 2019/20 – La Corte Ospitale
    Nomination UBU 2021 per la categoria “Nuovo testo italiano/scrittura drammaturgica (messi in scena compagnie o artisti italiani)”.
    Marina Occhionero e Alessandro Bay Rossi, protagonisti de La Gloria, in nomination UBU 2021 come miglior attrice/attore under 35.
    Alessandro Bay Rossi è premio Ubu 2022 come Miglior attore under 35.

  • Durata Spettacolo: 65 minuti
Spettacoli del 6 Dicembre
10:00

Marco BalianiSpettacolo Concluso

18:00

La gloriaSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    La gloria
    di Fabrizio Sinisi

    con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Marina Occhionero
    regia Mario Scandale 

    video Leo Merati
    luci Camilla Piccioni
    assistente alla regia Marialice Tagliavini 

    produzione La Corte Ospitale
    con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna

    Spettacolo vincitore di Forever Young 2019/20 – La Corte Ospitale
    Nomination UBU 2021 per la categoria “Nuovo testo italiano/scrittura drammaturgica (messi in scena compagnie o artisti italiani)”.
    Marina Occhionero e Alessandro Bay Rossi, protagonisti de La Gloria, in nomination UBU 2021 come miglior attrice/attore under 35.
    Alessandro Bay Rossi è premio Ubu 2022 come Miglior attore under 35.

  • Durata Spettacolo: 65 minuti
Spettacoli del 7 Dicembre
10:00

Marco BalianiSpettacolo Concluso

21:00

La gloriaSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    La gloria
    di Fabrizio Sinisi

    con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Marina Occhionero
    regia Mario Scandale 

    video Leo Merati
    luci Camilla Piccioni
    assistente alla regia Marialice Tagliavini 

    produzione La Corte Ospitale
    con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna

    Spettacolo vincitore di Forever Young 2019/20 – La Corte Ospitale
    Nomination UBU 2021 per la categoria “Nuovo testo italiano/scrittura drammaturgica (messi in scena compagnie o artisti italiani)”.
    Marina Occhionero e Alessandro Bay Rossi, protagonisti de La Gloria, in nomination UBU 2021 come miglior attrice/attore under 35.
    Alessandro Bay Rossi è premio Ubu 2022 come Miglior attore under 35.

  • Durata Spettacolo: 65 minuti
Spettacoli del 8 Dicembre
10:00

Marco Baliani

21:00

La gloria

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    La gloria
    di Fabrizio Sinisi

    con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Marina Occhionero
    regia Mario Scandale 

    video Leo Merati
    luci Camilla Piccioni
    assistente alla regia Marialice Tagliavini 

    produzione La Corte Ospitale
    con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna

    Spettacolo vincitore di Forever Young 2019/20 – La Corte Ospitale
    Nomination UBU 2021 per la categoria “Nuovo testo italiano/scrittura drammaturgica (messi in scena compagnie o artisti italiani)”.
    Marina Occhionero e Alessandro Bay Rossi, protagonisti de La Gloria, in nomination UBU 2021 come miglior attrice/attore under 35.
    Alessandro Bay Rossi è premio Ubu 2022 come Miglior attore under 35.

  • Durata Spettacolo: 65 minuti
Spettacoli del 9 Dicembre
16:30

Siamo figli delle stelle

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Siamo figli delle stelle
    laboratorio teatrale a cura de Il Teatro nel Baule

    9 dicembre ore 16:30
    10 dicembre ore 10:30
    10 febbraio ore 16:30
    11 febbraio ore 10:30
    dai 5 anni

    Prezzi
    €15 a bambina/o 

    Luogo
    Factory
    Quinto piano: ascensore (utilizzabile in caso di necessità) più scale

    Per info e prenotazioni
    3274511279
    kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
19:00

Ferdinando

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Ferdinando
    di Annibale Ruccello

    con Sabrina Scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Arturo Cirillo, Riccardo Ciccarelli

    scene Dario Gessati
    costumi Gianluca Falaschi
    musiche Francesco De Melis
    luci Paolo Manti
    regista collaboratore Roberto Capasso
    assistente alla regia Luciano Dell’Aglio

    regia Arturo Cirillo

    produzione MARCHE TEATRO, Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 120 minuti
19:30

La gloria

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    La gloria
    di Fabrizio Sinisi

    con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Marina Occhionero
    regia Mario Scandale 

    video Leo Merati
    luci Camilla Piccioni
    assistente alla regia Marialice Tagliavini 

    produzione La Corte Ospitale
    con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna

    Spettacolo vincitore di Forever Young 2019/20 – La Corte Ospitale
    Nomination UBU 2021 per la categoria “Nuovo testo italiano/scrittura drammaturgica (messi in scena compagnie o artisti italiani)”.
    Marina Occhionero e Alessandro Bay Rossi, protagonisti de La Gloria, in nomination UBU 2021 come miglior attrice/attore under 35.
    Alessandro Bay Rossi è premio Ubu 2022 come Miglior attore under 35.

  • Durata Spettacolo: 65 minuti
Spettacoli del 10 Dicembre
10:30

Siamo figli delle stelle

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Siamo figli delle stelle
    laboratorio teatrale a cura de Il Teatro nel Baule

    9 dicembre ore 16:30
    10 dicembre ore 10:30
    10 febbraio ore 16:30
    11 febbraio ore 10:30
    dai 5 anni

    Prezzi
    €15 a bambina/o 

    Luogo
    Factory
    Quinto piano: ascensore (utilizzabile in caso di necessità) più scale

    Per info e prenotazioni
    3274511279
    kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
18:00

Ferdinando

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Ferdinando
    di Annibale Ruccello

    con Sabrina Scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Arturo Cirillo, Riccardo Ciccarelli

    scene Dario Gessati
    costumi Gianluca Falaschi
    musiche Francesco De Melis
    luci Paolo Manti
    regista collaboratore Roberto Capasso
    assistente alla regia Luciano Dell’Aglio

    regia Arturo Cirillo

    produzione MARCHE TEATRO, Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 120 minuti
18:30

La gloria

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    La gloria
    di Fabrizio Sinisi

    con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Marina Occhionero
    regia Mario Scandale 

    video Leo Merati
    luci Camilla Piccioni
    assistente alla regia Marialice Tagliavini 

    produzione La Corte Ospitale
    con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna

    Spettacolo vincitore di Forever Young 2019/20 – La Corte Ospitale
    Nomination UBU 2021 per la categoria “Nuovo testo italiano/scrittura drammaturgica (messi in scena compagnie o artisti italiani)”.
    Marina Occhionero e Alessandro Bay Rossi, protagonisti de La Gloria, in nomination UBU 2021 come miglior attrice/attore under 35.
    Alessandro Bay Rossi è premio Ubu 2022 come Miglior attore under 35.

  • Durata Spettacolo: 65 minuti
Spettacoli del 11 Dicembre
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 12 Dicembre
20:45

Ferdinando

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Ferdinando
    di Annibale Ruccello

    con Sabrina Scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Arturo Cirillo, Riccardo Ciccarelli

    scene Dario Gessati
    costumi Gianluca Falaschi
    musiche Francesco De Melis
    luci Paolo Manti
    regista collaboratore Roberto Capasso
    assistente alla regia Luciano Dell’Aglio

    regia Arturo Cirillo

    produzione MARCHE TEATRO, Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 120 minuti
Spettacoli del 13 Dicembre
17:30

Ferdinando

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Ferdinando
    di Annibale Ruccello

    con Sabrina Scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Arturo Cirillo, Riccardo Ciccarelli

    scene Dario Gessati
    costumi Gianluca Falaschi
    musiche Francesco De Melis
    luci Paolo Manti
    regista collaboratore Roberto Capasso
    assistente alla regia Luciano Dell’Aglio

    regia Arturo Cirillo

    produzione MARCHE TEATRO, Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 120 minuti
21:00

Ferdinando

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Ferdinando
    di Annibale Ruccello

    con Sabrina Scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Arturo Cirillo, Riccardo Ciccarelli

    scene Dario Gessati
    costumi Gianluca Falaschi
    musiche Francesco De Melis
    luci Paolo Manti
    regista collaboratore Roberto Capasso
    assistente alla regia Luciano Dell’Aglio

    regia Arturo Cirillo

    produzione MARCHE TEATRO, Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 120 minuti
Spettacoli del 14 Dicembre
20:45

Ferdinando

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Ferdinando
    di Annibale Ruccello

    con Sabrina Scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Arturo Cirillo, Riccardo Ciccarelli

    scene Dario Gessati
    costumi Gianluca Falaschi
    musiche Francesco De Melis
    luci Paolo Manti
    regista collaboratore Roberto Capasso
    assistente alla regia Luciano Dell’Aglio

    regia Arturo Cirillo

    produzione MARCHE TEATRO, Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 120 minuti
Spettacoli del 15 Dicembre
20:45

Ferdinando

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Ferdinando
    di Annibale Ruccello

    con Sabrina Scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Arturo Cirillo, Riccardo Ciccarelli

    scene Dario Gessati
    costumi Gianluca Falaschi
    musiche Francesco De Melis
    luci Paolo Manti
    regista collaboratore Roberto Capasso
    assistente alla regia Luciano Dell’Aglio

    regia Arturo Cirillo

    produzione MARCHE TEATRO, Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 120 minuti
Spettacoli del 16 Dicembre
10:30

Fantasma dell’opera

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Fantasma dell'opera
    Un'avventura teatrale per orecchie sensibili e cuori coraggiosi
    spettacolo itinerante

    ideazione Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio
    drammaturgia Noemi Giulia Fabiano
    assistenti alla drammaturgia Simona Di Maio, Carla Guardascione e Ludovica Sodo
    sviluppo dei giochi Ludovica Sodo
    ricerca sonora Carla Guardascione
    coordinamento progetto e regia del suono Simona Di Maio
    oggetti di scena Francesco Felaco e Ludovica Sodo
    attori Luca Di Tommaso, Giuseppe Borrelli e Maria Tito
    costumi Gina Oliva

    16 dicembre 2023 ore 10.30 e ore 12.00
    23 dicembre 2023 ore 10.30 e ore 12.00
    dai 6 anni

    N.B. Lo spettacolo è in cuffia e itinerante. Cammineremo all’interno del Teatro Bellini. Sono consigliate scarpe comode.

    Prezzi
    €8 bambino, €12 adulto

    Per info e prenotazioni
    3274511279
    kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 60 minuti
12:00

Fantasma dell’opera

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Fantasma dell'opera
    Un'avventura teatrale per orecchie sensibili e cuori coraggiosi
    spettacolo itinerante

    ideazione Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio
    drammaturgia Noemi Giulia Fabiano
    assistenti alla drammaturgia Simona Di Maio, Carla Guardascione e Ludovica Sodo
    sviluppo dei giochi Ludovica Sodo
    ricerca sonora Carla Guardascione
    coordinamento progetto e regia del suono Simona Di Maio
    oggetti di scena Francesco Felaco e Ludovica Sodo
    attori Luca Di Tommaso, Giuseppe Borrelli e Maria Tito
    costumi Gina Oliva

    16 dicembre 2023 ore 10.30 e ore 12.00
    23 dicembre 2023 ore 10.30 e ore 12.00
    dai 6 anni

    N.B. Lo spettacolo è in cuffia e itinerante. Cammineremo all’interno del Teatro Bellini. Sono consigliate scarpe comode.

    Prezzi
    €8 bambino, €12 adulto

    Per info e prenotazioni
    3274511279
    kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 60 minuti
19:30

​​Confini disumani#dance&performance

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Confini disumani

    compagnia Equilibrio Dinamico

    concept e coreografie Roberta Ferrara 
    disegno luci Roberto Colabufo 
    costumi Franco Colamorea
    produzione Equilibrio Dinamico
    con il sostegno di Teatro Koreja
    con il supporto del Ministero della Cultura
  • Durata Spettacolo: 60 minuti
20:45

Ferdinando

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Ferdinando
    di Annibale Ruccello

    con Sabrina Scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Arturo Cirillo, Riccardo Ciccarelli

    scene Dario Gessati
    costumi Gianluca Falaschi
    musiche Francesco De Melis
    luci Paolo Manti
    regista collaboratore Roberto Capasso
    assistente alla regia Luciano Dell’Aglio

    regia Arturo Cirillo

    produzione MARCHE TEATRO, Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 120 minuti
Spettacoli del 17 Dicembre
10:30

Gran concerto di Natale per orchestre di bambini

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Gran concerto di Natale per orchestre di bambini
    a cura de La Fabbrica del Divertimento

    17 dicembre ore 10:30
    da 0 a 3 anni
    17 dicembre ore 12:00
    dai 4 ai 7 anni

    Prezzi
    €15 a bambina/o + accompagnatore; il secondo accompagnatore paga €8

    Luogo
    Piccolo Bellini
    Quinto piano: ascensore (utilizzabile in caso di necessità) più scale

    Per info e prenotazioni
    3274511279
    kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 60 minuti
12:00

Gran concerto di Natale per orchestre di bambini

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Gran concerto di Natale per orchestre di bambini
    a cura de La Fabbrica del Divertimento

    17 dicembre ore 10:30
    da 0 a 3 anni
    17 dicembre ore 12:00
    dai 4 ai 7 anni

    Prezzi
    €15 a bambina/o + accompagnatore; il secondo accompagnatore paga €8

    Luogo
    Piccolo Bellini
    Quinto piano: ascensore (utilizzabile in caso di necessità) più scale

    Per info e prenotazioni
    3274511279
    kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 60 minuti
18:00

Ferdinando

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Ferdinando
    di Annibale Ruccello

    con Sabrina Scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Arturo Cirillo, Riccardo Ciccarelli

    scene Dario Gessati
    costumi Gianluca Falaschi
    musiche Francesco De Melis
    luci Paolo Manti
    regista collaboratore Roberto Capasso
    assistente alla regia Luciano Dell’Aglio

    regia Arturo Cirillo

    produzione MARCHE TEATRO, Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 120 minuti
18:30

​​Confini disumani#dance&performance

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Confini disumani

    compagnia Equilibrio Dinamico

    concept e coreografie Roberta Ferrara 
    disegno luci Roberto Colabufo 
    costumi Franco Colamorea
    produzione Equilibrio Dinamico
    con il sostegno di Teatro Koreja
    con il supporto del Ministero della Cultura
  • Durata Spettacolo: 60 minuti
Spettacoli del 18 Dicembre
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 19 Dicembre
20:45

Tre modi per non morire

Teatro Bellini
  • Crediti:

    TRE MODI PER NON MORIRE
    Baudelaire, Dante, i Greci

    di Giuseppe Montesano

    con Toni Servillo

    luci Claudio De Pace

    produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

    si ringrazia Agenzia Teatri

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
21:00

Gaius Plinius Secundus. L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Gaius Plinius Secundus
    L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio

    di Diego Sommaripa Noemi Giulia Fabiano

    con Rino Di Martino
    danzatori Lucia Cinquegrana, Luca Piomponi, Elisa Carta Carosi

    foto e grafica Mike Errichiello, Viviana D'Agnello
    scenografia Accademia Belle Arti Napoli
    aiuto regia Mariachiara Montella
    costumi Fabiana Amato
    light design Salvatore Palladino
    musiche Marco Schiavoni
    corografie Aurelio Gatti
    regia Diego Sommaripa

    produzione TTR Il Teatro di Tato Russo

  • Durata Spettacolo: 57 minuti
Spettacoli del 20 Dicembre
18:00

Gaius Plinius Secundus. L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Gaius Plinius Secundus
    L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio

    di Diego Sommaripa Noemi Giulia Fabiano

    con Rino Di Martino
    danzatori Lucia Cinquegrana, Luca Piomponi, Elisa Carta Carosi

    foto e grafica Mike Errichiello, Viviana D'Agnello
    scenografia Accademia Belle Arti Napoli
    aiuto regia Mariachiara Montella
    costumi Fabiana Amato
    light design Salvatore Palladino
    musiche Marco Schiavoni
    corografie Aurelio Gatti
    regia Diego Sommaripa

    produzione TTR Il Teatro di Tato Russo

  • Durata Spettacolo: 57 minuti
20:45

Tre modi per non morire

Teatro Bellini
  • Crediti:

    TRE MODI PER NON MORIRE
    Baudelaire, Dante, i Greci

    di Giuseppe Montesano

    con Toni Servillo

    luci Claudio De Pace

    produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

    si ringrazia Agenzia Teatri

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 21 Dicembre
20:45

Tre modi per non morire

Teatro Bellini
  • Crediti:

    TRE MODI PER NON MORIRE
    Baudelaire, Dante, i Greci

    di Giuseppe Montesano

    con Toni Servillo

    luci Claudio De Pace

    produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

    si ringrazia Agenzia Teatri

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
21:00

Gaius Plinius Secundus. L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Gaius Plinius Secundus
    L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio

    di Diego Sommaripa Noemi Giulia Fabiano

    con Rino Di Martino
    danzatori Lucia Cinquegrana, Luca Piomponi, Elisa Carta Carosi

    foto e grafica Mike Errichiello, Viviana D'Agnello
    scenografia Accademia Belle Arti Napoli
    aiuto regia Mariachiara Montella
    costumi Fabiana Amato
    light design Salvatore Palladino
    musiche Marco Schiavoni
    corografie Aurelio Gatti
    regia Diego Sommaripa

    produzione TTR Il Teatro di Tato Russo

  • Durata Spettacolo: 57 minuti
Spettacoli del 22 Dicembre
20:45

Tre modi per non morire

Teatro Bellini
  • Crediti:

    TRE MODI PER NON MORIRE
    Baudelaire, Dante, i Greci

    di Giuseppe Montesano

    con Toni Servillo

    luci Claudio De Pace

    produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

    si ringrazia Agenzia Teatri

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
21:00

Gaius Plinius Secundus. L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Gaius Plinius Secundus
    L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio

    di Diego Sommaripa Noemi Giulia Fabiano

    con Rino Di Martino
    danzatori Lucia Cinquegrana, Luca Piomponi, Elisa Carta Carosi

    foto e grafica Mike Errichiello, Viviana D'Agnello
    scenografia Accademia Belle Arti Napoli
    aiuto regia Mariachiara Montella
    costumi Fabiana Amato
    light design Salvatore Palladino
    musiche Marco Schiavoni
    corografie Aurelio Gatti
    regia Diego Sommaripa

    produzione TTR Il Teatro di Tato Russo

  • Durata Spettacolo: 57 minuti
Spettacoli del 23 Dicembre
10:30

Fantasma dell’opera

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Fantasma dell'opera
    Un'avventura teatrale per orecchie sensibili e cuori coraggiosi
    spettacolo itinerante

    ideazione Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio
    drammaturgia Noemi Giulia Fabiano
    assistenti alla drammaturgia Simona Di Maio, Carla Guardascione e Ludovica Sodo
    sviluppo dei giochi Ludovica Sodo
    ricerca sonora Carla Guardascione
    coordinamento progetto e regia del suono Simona Di Maio
    oggetti di scena Francesco Felaco e Ludovica Sodo
    attori Luca Di Tommaso, Giuseppe Borrelli e Maria Tito
    costumi Gina Oliva

    16 dicembre 2023 ore 10.30 e ore 12.00
    23 dicembre 2023 ore 10.30 e ore 12.00
    dai 6 anni

    N.B. Lo spettacolo è in cuffia e itinerante. Cammineremo all’interno del Teatro Bellini. Sono consigliate scarpe comode.

    Prezzi
    €8 bambino, €12 adulto

    Per info e prenotazioni
    3274511279
    kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 60 minuti
12:00

Fantasma dell’opera

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Fantasma dell'opera
    Un'avventura teatrale per orecchie sensibili e cuori coraggiosi
    spettacolo itinerante

    ideazione Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio
    drammaturgia Noemi Giulia Fabiano
    assistenti alla drammaturgia Simona Di Maio, Carla Guardascione e Ludovica Sodo
    sviluppo dei giochi Ludovica Sodo
    ricerca sonora Carla Guardascione
    coordinamento progetto e regia del suono Simona Di Maio
    oggetti di scena Francesco Felaco e Ludovica Sodo
    attori Luca Di Tommaso, Giuseppe Borrelli e Maria Tito
    costumi Gina Oliva

    16 dicembre 2023 ore 10.30 e ore 12.00
    23 dicembre 2023 ore 10.30 e ore 12.00
    dai 6 anni

    N.B. Lo spettacolo è in cuffia e itinerante. Cammineremo all’interno del Teatro Bellini. Sono consigliate scarpe comode.

    Prezzi
    €8 bambino, €12 adulto

    Per info e prenotazioni
    3274511279
    kids@teatrobellini.it

  • Durata Spettacolo: 60 minuti
19:00

Tre modi per non morire

Teatro Bellini
  • Crediti:

    TRE MODI PER NON MORIRE
    Baudelaire, Dante, i Greci

    di Giuseppe Montesano

    con Toni Servillo

    luci Claudio De Pace

    produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

    si ringrazia Agenzia Teatri

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
19:30

Gaius Plinius Secundus. L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Gaius Plinius Secundus
    L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio

    di Diego Sommaripa Noemi Giulia Fabiano

    con Rino Di Martino
    danzatori Lucia Cinquegrana, Luca Piomponi, Elisa Carta Carosi

    foto e grafica Mike Errichiello, Viviana D'Agnello
    scenografia Accademia Belle Arti Napoli
    aiuto regia Mariachiara Montella
    costumi Fabiana Amato
    light design Salvatore Palladino
    musiche Marco Schiavoni
    corografie Aurelio Gatti
    regia Diego Sommaripa

    produzione TTR Il Teatro di Tato Russo

  • Durata Spettacolo: 57 minuti
Spettacoli del 24 Dicembre
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 25 Dicembre
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 26 Dicembre
21:00

99 Posse

Teatro Bellini
  • Crediti:

    99 Posse

Spettacoli del 27 Dicembre
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 28 Dicembre
21:00

Don Felice Sciosciammocca. Creduto guaglione e’ n’ anno

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Don Felice Sciosciammocca
    Creduto guaglione e' n' anno
    di Antonio Petito

    con Roberto Capasso, Nello Provenzano, Miriam Della Corte, Valentina Martiniello
    regia Roberto Capasso

    costumi Sara Portolano
    scene Giorgia Lauro
    assistente alla regia Maria Chiaravalle
    tecnico Tommaso Vitiello

    produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 60 minuti
Spettacoli del 29 Dicembre
10:30

Uno, roie, roie e mmiezo tre… Pulicinè!

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Uno, roie, roie e mmiezo tre… Pulicinè!
    Un teatrino di guarattelle a dimensione umana
    Il Teatro nel Baule

    con Sebastiano Coticelli, Simona Di Maio, DImitri Tetta
    regia Sebastiano Coticelli, Simona Di Maio
    costumi, scene e oggetti Il teatro nel Baule

    29 - 30 dicembre 2023 ore 10:30 | ore 12:00
    6 - 7 gennaio 2024 ore 10:30 | ore 12:00
    dai 3 anni

  • Durata Spettacolo: 45 minuti
12:00

Uno, roie, roie e mmiezo tre… Pulicinè!

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Uno, roie, roie e mmiezo tre… Pulicinè!
    Un teatrino di guarattelle a dimensione umana
    Il Teatro nel Baule

    con Sebastiano Coticelli, Simona Di Maio, DImitri Tetta
    regia Sebastiano Coticelli, Simona Di Maio
    costumi, scene e oggetti Il teatro nel Baule

    29 - 30 dicembre 2023 ore 10:30 | ore 12:00
    6 - 7 gennaio 2024 ore 10:30 | ore 12:00
    dai 3 anni

  • Durata Spettacolo: 45 minuti
20:45

TILT

Teatro Bellini
  • Crediti:

    TILT

    show director and supervisor Gianpiero Garelli
    artistic director Anatoliy Zalevskyy
    artistic coordinator and choreographer Stanislava Vakula

    music composers La Femme Piège e Igor Antonov
    light designer Alessandro Verazzi

    una produzione Le Cirque Top Performers

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
21:00

Don Felice Sciosciammocca. Creduto guaglione e’ n’ anno

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Don Felice Sciosciammocca
    Creduto guaglione e' n' anno
    di Antonio Petito

    con Roberto Capasso, Nello Provenzano, Miriam Della Corte, Valentina Martiniello
    regia Roberto Capasso

    costumi Sara Portolano
    scene Giorgia Lauro
    assistente alla regia Maria Chiaravalle
    tecnico Tommaso Vitiello

    produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 60 minuti
Spettacoli del 30 Dicembre
10:30

Uno, roie, roie e mmiezo tre… Pulicinè!

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Uno, roie, roie e mmiezo tre… Pulicinè!
    Un teatrino di guarattelle a dimensione umana
    Il Teatro nel Baule

    con Sebastiano Coticelli, Simona Di Maio, DImitri Tetta
    regia Sebastiano Coticelli, Simona Di Maio
    costumi, scene e oggetti Il teatro nel Baule

    29 - 30 dicembre 2023 ore 10:30 | ore 12:00
    6 - 7 gennaio 2024 ore 10:30 | ore 12:00
    dai 3 anni

  • Durata Spettacolo: 45 minuti
12:00

Uno, roie, roie e mmiezo tre… Pulicinè!

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Uno, roie, roie e mmiezo tre… Pulicinè!
    Un teatrino di guarattelle a dimensione umana
    Il Teatro nel Baule

    con Sebastiano Coticelli, Simona Di Maio, DImitri Tetta
    regia Sebastiano Coticelli, Simona Di Maio
    costumi, scene e oggetti Il teatro nel Baule

    29 - 30 dicembre 2023 ore 10:30 | ore 12:00
    6 - 7 gennaio 2024 ore 10:30 | ore 12:00
    dai 3 anni

  • Durata Spettacolo: 45 minuti
17:30

TILT

Teatro Bellini
  • Crediti:

    TILT

    show director and supervisor Gianpiero Garelli
    artistic director Anatoliy Zalevskyy
    artistic coordinator and choreographer Stanislava Vakula

    music composers La Femme Piège e Igor Antonov
    light designer Alessandro Verazzi

    una produzione Le Cirque Top Performers

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
19:30

Don Felice Sciosciammocca. Creduto guaglione e’ n’ anno

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Don Felice Sciosciammocca
    Creduto guaglione e' n' anno
    di Antonio Petito

    con Roberto Capasso, Nello Provenzano, Miriam Della Corte, Valentina Martiniello
    regia Roberto Capasso

    costumi Sara Portolano
    scene Giorgia Lauro
    assistente alla regia Maria Chiaravalle
    tecnico Tommaso Vitiello

    produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

  • Durata Spettacolo: 60 minuti
20:45

TILT

Teatro Bellini
  • Crediti:

    TILT

    show director and supervisor Gianpiero Garelli
    artistic director Anatoliy Zalevskyy
    artistic coordinator and choreographer Stanislava Vakula

    music composers La Femme Piège e Igor Antonov
    light designer Alessandro Verazzi

    una produzione Le Cirque Top Performers

  • Durata Spettacolo: 90 minuti
Spettacoli del 31 Dicembre
Nessuno spettacolo in programma oggi.

bellini social

© 2023 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart